LAVORATORI ADDETTI FUNI...
L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”.
Carello è vuoto
Il nostro webstore utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza e ti consigliamo di accettarne l'utilizzo per goderti appieno la tua navigazione.
Ci sono 9 prodotti.
L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”.
Questo corso per l'esecuzione di lavori temporanei in quota, ove per l'accesso, il posizionamento e l'uscita dal luogo di lavoro si faccia uso di funi, fornisce indicazioni relative ai contenuti minimi del documento di valutazione dei rischi, ai criteri di esecuzione ed alle misure di sicurezza da adottare per lo svolgimento di questa particolare attività in cui l'operatore è esposto costantemente al rischio di caduta dall'alto.
L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”.
L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”.
Il corso fornisce le informazioni e gli approfondimenti necessari per eseguire lavori negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Il corso fornisce le informazioni e gli approfondimenti necessari per eseguire lavori negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Il corso fornisce le informazioni e gli approfondimenti necessari per eseguire lavori negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Il corso fornisce le informazioni e gli approfondimenti necessari per eseguire lavori negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Il corso fornisce le informazioni e gli approfondimenti necessari per eseguire lavori negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Carello è vuoto